La nuova Call Buone Pratiche, attiva dal 3 giugno 2021 al 3 settembre 2021 (ultima data utile per l'inserimento), ha quale oggetto la valorizzazione delle esperienze di informatizzazione della documentazione clinica, che abbiano prodotto risultati concreti e misurabili nel miglioramento della sicurezza delle cure nei seguenti ambiti assistenziali:
- ricovero ospedaliero (incluso Pronto soccorso);
- assistenza territoriale;
- telemedicina.
GESTIONE ORGANIZZATIVA E ANESTESIOLOGICA DEL PERCORSO PERIOPERATORIO: BUONE PRATICHE PER LA FASE 2 COVID-19

Il documento riassume, a partire dai dati della letteratura e del consenso di referenti di competenza, i concetti che dovranno guidare le decisioni nella fase di progressiva ripresa dell’attività chirurgica elettiva dopo la riduzione dovuta alla pandemia da virus SARS-CoV-2. Vista la variabilità del quadro epidemico e delle differenze regionali, lo scopo del documento è quello di dare linee di indirizzo organizzative per la ripresa dell’attività chirurgica nelle sue differenti tipologie al solo scopo esemplificativo, essendo tali suggerimenti suscettibili di rapide variazioni.